La Giornata al nido
Ecco come si svolge la nostra giornata:
🕗 8:00 – 9:00 | Accoglienza e gioco libero
I bambini arrivano al nido, salutano i compagni e iniziano la giornata con un momento di gioco libero, accompagnati dall’educatrice.
🧼 9:15 | Routine del bagno
Tutti in bagno per lavare le mani, fare pipì o cambiare il pannolino, in un clima calmo e rispettoso dei tempi di ciascuno.
🍎 9:30 | Merenda
Un piccolo spuntino sano e gustoso per fare il pieno di energia prima delle attività.
🎨 10:00 – 11:00 | Attività educative
Attività indoor e outdoor, progettate secondo le fasce d’età e i tempi dei bambini: laboratori creativi, giochi sensoriali, esperienze nella natura e molto altro.
🚿 11:00 | Preparazione al pranzo
Cambio, igiene personale e momento di rilassamento per prepararsi al pasto.
🍽️ 11:30 – 12:30 | Pranzo
Un tempo conviviale e tranquillo, durante il quale i bambini mangiano in autonomia (secondo le loro capacità), accompagnati dalle educatrici.
😴 13:00 – 15:00 | Riposo
Dopo pranzo, spazio al sonnellino: un momento fondamentale per ricaricare le energie, in un ambiente silenzioso e accogliente.
🚻 15:30 | Routine del bagno e preparazione alla merenda
🍪 16:00 – 18:00 | Merenda, gioco e attività libere
Il pomeriggio continua con una merenda e momenti di gioco libero o proposte leggere, in attesa dell’arrivo di mamma e papà.
Ogni giornata è pensata per essere a misura di bambino, tra cura, scoperta e relazione.
Perché a Bee Happy ogni piccolo momento è un’occasione per crescere.🌈




🌿 Giocare all’aria aperta
Giochiamo nel bosco, nell’erba, sopra e sotto gli alberi, tra i sassi, i tronchi e le foglie.
La natura è il nostro spazio educativo quotidiano, il luogo dove il corpo si muove, la mente si apre e il cuore si rilassa.
🎨 Sperimentare linguaggi e contesti diversi
Laboratori creativi, orto, cucina, teatro, piccole attività pratiche quotidiane…Ogni proposta è un’occasione per esplorare nuovi linguaggi, mettersi alla prova e crescere nella cura di sé, degli altri e degli animali.
♻️ Educare al pensiero ecologico
Attraverso gesti concreti e quotidiani insegniamo a prenderci cura dell’ambiente, a rispettare la natura e a sviluppare uno sguardo sostenibile e consapevole.
📚 Leggere e ascoltare
Gli albi illustrati e i momenti di ascolto ci aiutano a dare voce alle emozioni, a immaginare, a riflettere e a incontrare le storie degli altri.
Attività al Nido Bee Happy
👫 Vivere e decidere insieme
Stare in gruppo, confrontarsi, scegliere insieme e imparare l’uno dall’altro: la socialità è una palestra di empatia, autonomia e collaborazione.
🍁 Seguire il ritmo delle stagioni
Viviamo i cambiamenti del tempo e della natura attraverso il bosco e le feste dell’anno, riscoprendo insieme il valore del tempo che passa e si rinnova.
🔍 Scoprire il mondo con curiosità
Osserviamo ciò che ci circonda con occhi aperti alla meraviglia.
Esploriamo la realtà dentro e fuori di noi, coltivando lo stupore e la voglia di conoscere.
🥕 Conoscere il cibo e la sua origine
Parliamo di stagionalità, di provenienza degli alimenti, di terra e di rispetto: perché mangiare è anche un gesto educativo e culturale.
💛 Costruire fiducia tra adulti
Crediamo che solo in un clima di fiducia e collaborazione tra educatori e famiglie i bambini possano vivere esperienze davvero significative.
🌱 Crescere secondo i propri tempi
Rispettiamo l’unicità di ogni bambino, accogliendo inclinazioni, ritmi e bisogni individuali, all’interno di una comunità educativa viva e accogliente.
🗺️ Esplorare il territorio
Ogni giorno usciamo dal cancello per incontrare il mondo:
📚 Biblioteca, 🐴 Maneggio, 🛍️ Mercato, 👵 RSA, 🌳 Centro del paese…
Luoghi veri, relazioni vere, per imparare a stare nel mondo e insegnare al mondo a stare con i bambini.






Ambientamento Partecipato
L’ambientamento al nido non è un momento a sé, ma parte integrante del nostro progetto educativo.
Riflette pienamente la nostra visione di bambino competente, di crescita graduale e di relazione stretta con le famiglie.
A Bee Happy, proponiamo l’Ambientamento Partecipato – anche conosciuto come “ambientamento in tre giorni” – durante i quali i genitori sono presenti in sezione per l’intera giornata, condividendo con i propri bambini e le educatrici ogni momento della vita al nido.


Perché iniziare bene significa costruire basi forti, e all’Asilo Bee Happy, si cresce insieme. Sempre
Per accompagnare al meglio questa delicata fase, prima dell’inizio dell’anno scolastico organizziamo incontri conoscitivi con le famiglie, pensati per:
-raccontare la nostra proposta educativa,
-ascoltare le esigenze e le emozioni dei genitori,
-condividere strumenti utili per affrontare serenamente l’ingresso al nido.
Il nostro obiettivo è che ogni genitore si senta coinvolto, accolto e competente, parte attiva di un percorso di crescita condiviso.
Perché partecipato?
Perché crediamo che vivere insieme la quotidianità del nido – i suoi ritmi, le sue relazioni, i suoi spazi – sia un’esperienza potente, emozionante e profondamente educativa.
Durante questi primi giorni si crea un’alleanza concreta tra bambini, famiglie ed educatrici, una base solida su cui costruire fiducia e sicurezza.